Sono passati 6 mesi da quando Windows Vista è stato rilasciato e quindi Jeff Jones ha stilato un rapporto sulle vulnerabilità presenti nei primi 6 mesidi vita di Windows Vista confrontandole con quelle presenti nei primi 6 mesi di vita di altri sistemi operativi: Windows XP, Red Hat Enterprise Linux 4 WS, Linux Ubuntu 6.06 LTS Desktop, Novell SUSE Linux Enteprise Desktop 10 e Mac OS X 10.4.
http://www.csoonline.com/pdf/6_Month_Vista_Vuln_Report.pdf
Il risultato di questa analisi è che Windows Vista ha avuto il minor numero di vulnerabilità critiche nei primi 6 mesi di vita rispetto a Windows XP, Linux e Mac OS X (nei loro rispettivi primi 6 mesi di vita):
Primi 6 mesi di vita: numero di vulnerabilità critiche corrette (marrone) e non corrette (giallo)
Reduced Linux Builds sta ad indicare che dal conteggio delle vulnerabilità nei sistemi Linux sono stati esclusi i pacchetti e le applicazioni di cui non esiste l’equivalente installato di default in Windows o in Mac OS X.
Questo ottimo risultato per Windows Vista è stato possibile grazie al fatto che Windows Vista è stato sviluppato seguendo il nuovo ciclo di sviluppo Secure Development Lifecycle (SDL) per costruire software più sicuro.
UPDATE 23 gennaio 2008: E’ uscito il nuovo rapporto di Jeff Jones relativo al primo anno di vita (12 mesi) di Windows Vista che continua a confermare i risultati del precedente rapporto: Windows Vista ha avuto il minor numero di vulnerabilità nel primo anno di vita rispetto a Windows XP, Linux e Mac OS X (nel loro primo anno di vita):
http://blogs.technet.com/security/attachment/2772991.ashx
Meditate gente… Meditate…
Saluti da P4